Giuliano Leonardi | |||
I Monumenti all'Arma dei Carabinieri | |||
Virgo Fidelis |
Il ventuno novembre 1948, nel cortile della legione allievi, si celebra la cerimonia di consacrazione dell'Arma dei Carabinieri alla Madonna "Virgo Fidelis". L'immagine che ne campeggia sull'altare, destinata ad essere l'archetipo di tutte le successive effigi della patrona, è la scultura di Leonardi in gesso patinato che i contemporanei accolgono come opera di squisito senso artistico: "Pare quasi che quella immagine, scolpita nel duro legno [sic!], si ravvivi di una luce celeste, che quelle sembianze vogliano staccarsi ed acquistare forme più vive e palpitanti per proferire con voce calda e suadente quelle stesse parole che sono scolpite in quel libro sul quale è affisso lo sguardo della Vergine : "Sii fedele sino alla morte". La Virgo Fidelis, oggi custodita al Museo Storico dell'Arma, evocante bontà e fermezza nel contempo, si costruisce intorno alla linea stupenda delle mani, atteggiate a delicato moto di protezione: ogni possibile rischio di accademismo è sventato dalla partecipazione sincera ed empatica dello scultore alla vita dell'opera. |
||
Nel 1947 è inaugurato il Monumento a Salvo d'Acquisto a Tore di Palidoro, la borgata limitrofa a Torrimpietra, sulla Via Aurelia, dove nel settembre del 1943 il vicebrigadiere dei carabinieri è stato trucidato da un plotone d'esecuzione nazista. realizzato per incarico del comando della legione territoriale carabinieri Roma, il monumento bronzeo, poggiante su una grave base marmorea, pur correndo sul filo del sentimentalismo aneddotico, della declamazione atta ad ammonire, serba il proprio interesse nell'arcaismo insieme sacro e domestico che ritrae l'eroe. Nel luogo dove avvenne l'esecuzione sorge una stele, opera anch'essa di Giuliano Leonardi. |
Monumento a Salvo d'Acquisto |
||
La Cavallerizza |
Nel 1931 realizza la Cavallerizza, monumentale scultura in bronzo per la facciata della caserma Pastrengo, oggi conservata nella caserma Salvo d'Acquisto, Reggimento Carabinieri a cavallo, a Tor di Quinto. | ||